Canali Minisiti ECM

Senza vaccinazione le donne 85 volte più a rischio di contrarre l'Hpv

Infettivologia Redazione DottNet | 21/04/2017 14:22

Andreoni (Simit): il 70% dei carcinomi uterini dovuti a virus

"Non è chiaro cosa porti le persone a non vaccinarsi, evidentemente c'è una colpa dei medici che non riescono a far comprendere il reale valore di questi strumenti". Massimo Andreoni, past president di SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, stigmatizza che la popolazione "sia più attenta a ciò che i mezzi di informazione riferiscono, a volte in maniera incongrua, che alle indicazioni delle strutture sanitarie".

Andreoni riferisce il risultato di alcuni studi scientifici: è stato dimostrato che su 8mila casi di donne vaccinate, si è avuto un solo evento di lesione precancerosa. Tra quelle che hanno ricevuto placebo, si sono invece registrati 85 casi di lesione precancerosa. "Ottantacinque volte tanto: basterebbe questo per dimostrare la validità del vaccino contro il Papilloma virus", dice, "eppure sono bastate poche segnalazioni di manifestazioni post vaccinali, spesso difficilmente attribuibili, per scatenare la gogna mediatica". E ribadisce che "il 70% dei carcinomi uterini sono dovuti a dei virus per i quali il vaccino ci immunizza".

pubblicità

Fonte: simit

Commenti

I Correlati

Basato su Omvs ricombinanti, colma lacune prodotti precedenti

Le risposte di un’indagine di Fondazione Umberto Veronesi ETS e AstraRicerche rivelano molte idee confuse, un’informazione ancora incompleta, ma la voglia di saperne di più

Carlo Foresta: “Il vaccino deve essere gratuito fino ai 45 anni, maschi a maggior rischio di tumore rispetto alle donne. Uno su tre potenzialmente infetto"

Lo rivela uno studio coordinato dalla Sungkyunkwan University School of Medicine di Seul (Corea del Sud) e pubblicato sullo European Heart Journal

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing